SPECIALE AGGIORNAMENTI NORMATIVI: IL FOTOVOLTAlCO OLTRE GLI INCENTIVI
Con oltre 530 mila impianti fotovoltaici installati e una potenza di 18 gigawatt complessivi, la corsa italiana all'energia solare in pochi anni ha rivoluzionato il nostro mercato elettrico: nel mese di maggio, ad esempio, il fotovoltaico ha coperto il 9,5% del fabbisogno elettrico nazionale, una percentuale unica al mondo.
LA FINE DEL V CONTO ENERGIA
L'Autorità per l'energia, con la Delibera 250/2013/R/efr, ha indicato nel 6 giugno 2013 la data di raggiungimento della soglia di 6,7 miliardi di euro di costo indicativo cumulato annuo degli incentivi per lo sviluppo degli impianti fotovoltaici. Come previsto dal decreto interministeriale, pertanto, il V Conto Energia è terminato il 6 luglio 2013, ossia il trentesimo giorno solare dal raggiungimento di tale soglia.
LE DETRAZIONI FISCALI
Il recente annuncio della fine degli incentivi non significa che il fotovoltaico italiano smetterà di crescere: installare un impianto fotovoltaico SunPower rimarrà una scelta vantaggiosa per il cllenta finale.
|
L'imminente termine del regime incentivante segna il passaggio a una nuova fase che si traduce per tutti come "risparmio" in bolletta elettrica e non più come "ricavo": i moduli fotovoltaici SunPower sono i più efficienti sul mercato e generano nel breve e nel lungo periodo una maggiore quantità di energia. La loro affidabilità superiore consente di massimizzare il risparmio.